Cos'è isolde kostner?

Isolde Kostner

Isolde Kostner (Bolzano, 20 marzo 1975) è un'ex sciatrice alpina italiana. Specialista delle discipline veloci, ha ottenuto numerosi successi in Coppa del Mondo e ai Campionati mondiali.

Carriera:

  • Esordi: Ha iniziato la sua carriera agonistica nel 1991.
  • Coppa del Mondo: Ha esordito in Coppa del Mondo il 15 gennaio 1993 a Cortina d'Ampezzo. Ha conquistato la sua prima vittoria il 6 gennaio 1996 a Saalbach-Hinterglemm in discesa libera.
  • Risultati di rilievo:
    • Mondiali: Ha vinto tre medaglie ai campionati mondiali: argento in supergigante a Sierra Nevada 1996, oro in discesa libera a Sestriere 1997 e bronzo in discesa libera a Vail/Beaver Creek 1999.
    • Olimpiadi: Ha partecipato a quattro edizioni dei Giochi olimpici invernali: Lillehammer 1994, Nagano 1998, Salt Lake City 2002 e Torino 2006, senza però conquistare medaglie. Il suo miglior piazzamento olimpico è stato il 4° posto in discesa libera a Nagano 1998.
    • Coppa del Mondo: Ha vinto 12 gare di Coppa del Mondo (tutte in discesa libera). Ha conquistato la Coppa del Mondo di discesa libera nella stagione 2000-2001.
  • Ritiro: Si è ritirata dall'attività agonistica al termine della stagione 2005-2006.

Stile: Era nota per il suo stile aggressivo e la sua grande abilità nella discesa libera.

Vita privata: È cugina della pattinatrice artistica Carolina Kostner.

Riepilogo: Isolde Kostner è stata una delle più importanti sciatrici alpine italiane specializzata nelle discipline veloci. La sua carriera è stata costellata da successi in Coppa del Mondo e ai Campionati Mondiali, dove ha conquistato diverse medaglie.